Links condivisione social

MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Fausto Baldanti – Francesca Rovida - Irene Cassaniti

  • Epidemiologia delle infezioni virali emergenti e riemergenti (respiratorie, arbovirosi, gastroenteriche);
  • Analisi delle interazioni virus-ospite e patogenesi delle malattie (risposta innata, umorale e T-cellulare; tropismo cellulare e meccanismi di disseminazione);
  • Studio delle infezioni opportunistiche nei pazienti trapiantati (inclusi gli aspetti di oncogenesi);
  • Genomica avanzata delle infezioni virali, batteriche e fungine con focus sui meccanismi di virulenza e resistenza antimicrobica;
  • Meccanismi patogenetici e fattori prognostici nelle infezioni in gravidanza.

 

Piazza Aurora, Migliavacca Roberta, Mattioni Marchetti Vittoria, Giardina Federica Anna Maria

  • Valutazione dell’attività in vitro (MIC, MBC) di molecole antibiotiche, anche veicolate da nanoparticelle, nei confronti di batteri planctonici e/o organizzati in biofilm..
  • Studio dei meccanismi/determinanti di resistenza emergenti a combinazioni beta-lattamico/inibitore delle beta-lattamasi, fosfomicina e nuovi antibiotici, in microrganismi di importante impatto clinico.
  • Rilevamento di antimicrobico-resistenza e virulenza in patogeni Gram-negativi di interesse medico.
  • Tracciamento e filogenesi di cloni (e/o plasmidi) iper-epidemici mediante tecniche molecolari (PFGE, MLST, rep-PCR, NGS).
  • Sorveglianza epidemiologica di microrganismi MDR/XDR/PDR in ambito ospedaliero (ACH, LTCF), comunitario, alimentare, veterinario ed ambientale (approccio One Health).

Zara Francesca

  • Epidemiologia dei microrganismi MDR in ambito comunitario ed ambientale
  • Epidemiologia dei microrganismi del cavo orale.