Links condivisione social

MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

Grassi Federico Alberto

 

  • Studio in vitro sui biomateriali metallici (titanio trabecolare, titanio rivestito) di uso
  • ortopedico e loro integrazione nel tessuto osseo
  • Valutazione di biomateriali riassorbibili (policaprolattone) per la rigenerazione di osso
  • Effetti delle onde elettromagnetiche sul differenziamento in osso delle cellule staminali
  • mesenchimali da tessuto adiposo (hASC)
  • Implicazioni dell’infezione da SARS-CoV-2 sui pazienti ortopedici

 

Eugenio Jannelli

  • L'utilizzo delle coppe acetabolari in titanio trabecolare nell'artroprotesi d'anca su fratture mediali di collo femore: outcomes clinici e radiografici ad un follow up minimo di due anni
  • Impianto di protesi d’anca in pazienti under 40: outcomes clinici e radiografico ad un follow up minimo di 10 anni
  • L’influenza dei blocchi perineurali periferici negli outomes a breve e medio termine dei pazienti con frattura di femore prossimale
  • Validazione ed adattamento in Italiano dello score HOOS
  • Influenza delle diverse geometrie degli steli femorali negli outcomes clinici e radiografici a breve termine dei pazienti sottoposti ad intervento di artroprotesi d’anca

 

Mosconi Mario Alessandro

 

  • Correlazione fra dominio della mutazione della proteina FBN1 e fenotipo scheletrico nella
  • Sindrome di Marfan
  • Effetto delle cellule delle cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo (hASC) e del
  • loro secretoma nella rigenerazione della cartilagine articolare
  • Studio in vitro degli effetti del virus SARS-CoV-2 sul tessuto osseo
  • Studi sulle popolazioni cellulari isolate da membrane sinoviali in differenti artropatie
  • (osteoartrosi, artrite reumatoide, artropatia emofilica)

 

Pedrotti Luisella

  • Studio clinico sul trattamento del piede torto congenito con metodica di Ponseti modificato
  • Impiego di Exergames nella prosecuzione del percorso di cura dei pazienti sottoposti a TJR
  • Valutazione stabilometrica nel piede piatto
  • Studio clinico sulle variazioni del Centro di Pressione e del Centro di Massa durante il movimento di autoallungamento nella correzione delle scoliosi
  • Studio clinico sugli effetti dell'esercizio terapeutico con restrizione di flusso sanguigno dopo intervento di artroplastica di arto inferiore