Tomasini Carlo Francesco
- Dermatosi eosinofile in pazienti affetti da neoplasie ematologiche (EDHM)
- Oncovirus e melanomi
- Studio clinico-istopatologico e identificazione di nuove mutazioni genetiche in due famiglie affette da malattia di Galli-Galli, variante disseminata
- Istitutuzione di gruppo multidisciplinare clinico-patologico per l’incremento dell’outcome e riduzione del rischio clinico post-biopsia cutanea del paziente dermatologico
Brazzelli Valeria
- I pazienti fragili in dermatologia nell’era dei farmaci biologici
- I linfomi T cutanei: dall’età pediatrica all’età adulta
- La mastocitosi: dalla diagnosi agli aspetti terapeutici
- Correlazione tra fenotipo e mutazione Kit in pazienti pediatrici
- Fattori prognostici nella mastocitosi pediatrici in relazione alla scomparsa delle lesioni cutanee.
- I nevi melanocitici nella mastocitosi cutanea e rischio di melanoma
- Il burden cutaneo nella mastocitosi sistemica
- La scabbia: studio epidemiologico.
- La vaccinazioni in pazienti che utilizzano farmaci biologici
- Studio dei diversi fenotipi della psoriasi e della dermatite atopica
- La multidisciplinarietà in dermatologia: l’ambulatorio dermatologico, reumatologico e gastroenterologico.
|