MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA Spinillo Arsenio COVID-19 E GRAVIDANZA: IMPATTO CLINICO E OUTCOMES MATERNI, FETALI E NEONATALI INFEZIONE DA CMV E GRAVIDANZA: DIAGNOSI, TERAPIA E OUTCOMES FETO-NEONATALI IUGR E LESIONI PLACENTARI: OUTCOME NEUROLOGICO NEONATALE DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL’ACCRETISMO PLACENTARE APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA ROBOTICA IN GINECOLOGIA Rossella Nappi Neuroendocrine aspects of women's reproductive life cycle Menopause Medicine Biopsychosocial determinants of female sexual function and behavior Polycystic ovary syndrome and related infertility Ovarian longevity: from the bench to the bedside Gardella Barbara RUOLO DELLE NANOPARTICELLE D'ORO NEL TRATTAMENTO DELL'ENDOMETRIOSI: MODELLO SPERIMENTALE INFEZIONE DA HPV E RUOLO DELL'IMMUNITA' LOCALE METODI MOLECOLARI DI DIAGNOSI DELLA VULVODINIA E SUO TRATTAMENTO TECNICHE CHIRURGICHE INNOVATIVE IN GINECOLOGIA APPLICAZIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA DIAGNOSI DI PATOLOGIA VULVARE Beneventi Fausta Diabete e gravidanza: patologia placentare Fattori immunogenetici coinvolti nella patogenesi e nell’evoluzione di malattie autoimmuni reumatologiche in gravidanza Obesità in gravidanza: ruolo dei centri materni della fame e della sazietà e complicanze materno-fetali ad essa correlate Malattie autoimmuni e immunomediate in gravidanza: fattori immunogenetici, ormonali, cellule staminali e loro correlati clinici Oncoematologia pediatrica: valutazione funzionalità gonadica in ragazze sottoposte a terapie gonadotossiche. Cassani Chiara TERAPIE INNOVATIVE NEI TUMORI GINECOLOGICI: TRIALS CLINICI MULTICENTRICI I TUMORI RARI IN GINECOLOGIA BRCA E RISCHIO GENETICO EREDO-FAMILIARE: PREVENZIONE E TRATTAMENTO MENOPAUSA ONCOLOGICA: NUOVE OPZIONI DI TRATTAMENTO ONCOFERTILITA’